Città e casa del futuro di Takis Zenetos. Risincronizzare la vita quotidiana

Open access
Author
Date
2020-12Type
- Journal Article
ETH Bibliography
yes
Altmetrics
Abstract
L’articolo si concentra sull’analisi del lavoro dell’architetto Takis Zenetos ed esamina come egli abbia concettualizzato la re-invenzione del rapporto tra unità abitativa ed ufficio domestico (home office). Partendo dall’ipotesi che una serie di idee cardine nelle sperimentazioni di Zenetos, relative alle unità abitative nella città del futuro, potrebbero essere incorporate nella progettazione di soluzioni architettoniche ed urbane utili per la risposta alle pandemie, l’articolo approfondisce, in particolare, il suo tentativo di incorporare una nuova concezione di “tele-lavoro”, “telecomunicazioni” e “tele-educazione” nell’architettura e nella progettazione urbana. Particolare enfasi è, infine, posta nello sforzo di Zenetos, contenuto nel suo “Electronic Urbanism”, di contemplare le esigenze sia fisiologiche che psicologiche dei cittadini. Show more
Permanent link
https://doi.org/10.3929/ethz-b-000494390Publication status
publishedJournal / series
FAM Magazine del Festival dell’ArchitetturaVolume
Pages / Article No.
Publisher
Festival Architettura EdizioniSubject
Takis Zenetos; tele-lavoro; tele-comunicazioni; tele-educazione; electronic urbanismOrganisational unit
09643 - Avermaete, Tom / Avermaete, Tom
02655 - Netzwerk Stadt und Landschaft D-ARCH
Related publications and datasets
Is variant form of: https://doi.org/10.3929/ethz-b-000494389
More
Show all metadata
ETH Bibliography
yes
Altmetrics